san-martino-logo-100×1003san-martino-logo-100×1003san-martino-logo-100×1003san-martino-logo-100×1003
  • la cooperativa
    • chi siamo
    • la storia
    • testimonianze
    • Progettazione per lo sviluppo e l’innovazione
      • Note e Colori per l’inclusione
      • Il Progetto Gioco – Disabilità
      • Progetto Fondazione con il Sud – 2010-2011
      • Il progetto “Dolce verde”
      • Progetti estivi
    • formazione
    • ricerca
    • bilancio sociale
  • i servizi
    • servizi in convenzione
      • Centro di Riabilitazione Isoptera
      • Asacom
    • servizi privati educativi e sanitari
    • screening per la prevenzione dei disturbi della motilità oculare
  • sistemi di gestione
    • Modello organizzativo D.Lgs. 231/01
    • qualità
  • dove siamo
  • contatti
  • lavora con noi!

La Cooperativa Sociale San Martino

La San Martino è una Cooperativa Sociale di tipo A,
con sede legale a Siracusa in viale Teracati 51/m

PEC: sanmartino@pec.sanmartinocoop.it

telefono 0931754590 fax 0931492285

sito web: www.sanmartinocoop.it

email: qualita@sanmartinocoop.it

codice fiscale partita IVA: 01169350897

N. Iscrizione Albo delle cooperative
del 25/03/2005 A154724 – codice ATECO: 87.20.00

san-martino-ingresso-cdr
  • Bilancio di Responsabilità Sociale della Cooperativa Sociale San Martino – 2021
  • Bres 2021 – La Cooperativa Sociale San Martino
  • Bres 2021 – La Mission e la politica per la Qualità
  • Bres 2021 – La Storia
  • Bres 2021 – 3. Il contesto di intervento con particolare attenzione alla disabilità
  • Bres 2021 – I principali portatori di interesse
  • Bres 2021 – La struttura societaria e organizzativa
  • Bres 2021 – Servizi in convenzione
  • Bres 2021 – Centro di Riabilitazione Isoptera
  • Bres 2021 – Asacom
  • Bres 2021 – Patti di servizio
  • Bres 2021 – Servizi di Prossimità
  • Bres 2021 – Descrizione generale della parte economica e controllo di gestione
  • Bres 2021 – Le Risorse Umane
  • Bres 2021 – La formazione
  • Bres 2021 – La progettazione/riprogettazione servizi/bandi progetti
  • Bres 2021 – I sistemi di valutazione e monitoraggio
  • Bres 2021 – La comunicazione

ipovisione

ipovisione

L’intervento riabilitativo tende a rendere consapevole il bambino del suo residuo visivo e a insegnargli a sfruttarlo al massimo
... continua >>

autismo

autismo

L’obiettivo principale della riabilitazione è implementare interventi di tipo abilitativo ed educativo con particolare rilievo per gli aspetti riguardanti l’interazione sociale (intersoggettività primaria e secondaria, comunicazione)
... continua >>


Coop San Martino. PIVA: 01169350897 | informativa privacy | informativa controllo green pass | web-design: garabatos.biz